Rimini inevitabilmente vuol dire vacanze al mare, spiagge assolate tra divertimenti e relax, locali dove tirar tardi tutta la notte. Sebbene sia diventata famosa per tutto questo, oggi Rimini può dare tantissimo ai turisti che la visitano in tutti i periodi dell’anno.

Rimini e la primavera.

Se siete amanti del relax, della cultura e della vita sana, la primavera può essere il periodo ideale per vistare la città romagnola e godere delle sue bellezze. Gia a Marzo, che è un mese ancora fresco – potrete trovare ancora la neve nei dintorni tra San Marino e le colline della Valmarecchia – il clima tende a migliorare con giornate sempre più assolate e calde. In pieno centro città – davanti al ponte di Tiberio – i prati del Parco 25 aprile si affollano sempre più di persone intente a prendere i primi soli nelle ore più calde della giornata, le viuzze del Borgo San Giuliano e delle vie del centro si animano e lungo i chilometri di spiaggia della città troverete già tante persone intente in corsette o passeggiate.

Il centro città di Rimini

A differenza di tante città di mare, a Rimini il centro città è stato fortemente valorizzato (in questi ultimi anni sono state fatte tantissime migliorie anche al lungomare…) e oggi è ri-diventato una perla da scoprire per i turisti che arrivano in città. Le tiepide giornate di aprile e maggio saranno ideali per una passeggiata in corso d’Augusto, dall’Arco fino al Ponte di Tiberio, dove si trovano le piazze principali della Città, le boutique dello shopping e alcuni dei monumenti più belli da vedere di tutta Rimini.

Per un aperitivo potrete scegliere per esempio uno dei locali della Vecchia Pescheria, se siete amanti di opera e teatro potrete partecipare ad uno degli spettacoli che il Teatro Galli propone fino alla fine di aprile, se invece siete amanti del grande schermo non può mancare una serata al nuovo Cinema Fulgor, il Cinema dedicato a Federico Fellini. Per finire poi la serata con un momento romantico potrete farvi rapire dagli spettacoli di luci che ogni sera si disegnano sulla nuovissima Piazza sull’Acqua vicino al Ponte di Tiberio.

Eventi di Primavera

Da marzo a giugno Rimini è ricchissima di eventi. Oltre alle classiche fiere e sagre cui potrete partecipare sia in città che nei dintorni, generalmente in primavera si festeggia anche la settimana santa e la Pasqua (scopri cosa fare a Pasqua a Rimini qui). Proprio il giorno di Pasquetta la città viene invasa da tanti giovani atleti da tutta Europa per il “Paganello”, il torneo internazionale di Frisbee più importante d’Italia. I ponti di primavera sono occasioni molto importanti per Rimini: il 25 Aprile festa della Liberazione, il ponte del primo maggio e del due giugno sono le tre tappe di avvicinamento che via via portano all’estate: giornate sempre più lunghe e calde, hotel e stabilimenti balneari pronti per la riapertura estiva e tanta gente in giro per la città. Se vorrete visitare Rimini in uno di questi ponti scoprite alcune cose da fare nel mese di aprile o nel mese di maggio a Rimini.