Da oltre 40 anni, Sigep è l’evento più importante al mondo dedicato al mondo del gelato e dell’industria dolciaria in generale. Diviso per aree tematiche (gelato, caffè, industria dolciaria, cioccolato, panificazione etc), questo appuntamento annuale è particolarmente importante perchè fornisce una panoramica completa di tutte le novità del mercato e delle nuove tendenze che si andranno ad imporre a livello mondiale.

Si parla e si espongono materie prime ed ingredienti, macchinari e attrezzature innovative, ma anche arredamento, packaging e servizi.

Sigep 2022, il nuovo format

Il nuovo format di Sigep 2022 riflette fortemente le necessità di questo periodo storico per garantire da un lato l’interconnessione tra pubblico ed espositori e dall’altra la massima sicurezza dei partecipanti. La manifestazione di quest’anno – al momento – si terrà in presenza, ma con una forte componente digitale che consentirà di seguire presentazioni, workshop o spettacoli sulla piattaforma digitale dedicata alla manifestazione.

In Sigep coesistono 5 grandi business communities che fanno di quest’evento il più grande su scala mondiale. Nei padiglioni di Rimini Fiera avremo infatti settori dedicati ai mondi del gelato, pasticceria, cioccolato, panificazione e caffè.

Eventi in Fiera, cosa accadrà?

Al Sigep eventi, talk, concorsi non mancano mai. Per ognuna delle 5 aree tematiche sono previsti diversi appuantamenti, eccone qualcuno tra i più interessanti:

  • Vision Plaza: questa parte della Fiera è dedicata principalmente a talk e discussioni tra importanti operatori italiani e internazionale dove potrete scoprire nuovi modelli di business e format rivoluzionari dai migliori professionisti del settore. Le tematiche principali di quest’edizione saranno quattro: trend e innovazione, sostenibilità, mondo digitale, analisi dei nuovi mercati.

  • Gelato Arena: se siete amanti del gelato e dei prodotti dolciari questa sarà la vostra sezione preferita nei giorni della Fiera. Qui si terranno infatti dei concorsi dedicati ai gelatieri e ai pasticceri che andranno a selezionare i migliori che competeranno nella prima edizione di Gelato European Cup.

  • Pastry Arena: l’arena della pasticceria sarà il palco d’eccezione di alcuni tra i più grandi maestri pasticceri italiani ed internazionali. Qui si terranno talk e dimostrazioni, valorizzando da un lato la tradizione ma anche e sopratutto le nuove tendenze del mercato.

  • Coffe Arena: anche qui si parla di gare. Nei giorni del Sigep infatti avremo i campionati italiani per le categorie barista, Brewers Cup e Cup Tasters. I vincitori dei primi due concorsi voleranno poi a Settembre a Melbourne per i campionati mondiali, mentre il vincitore del concorso Cup Taster sarà di scena a fine giugno a Varsavia in Polonia.

  • Bakery Arena: il meglio della panificazione italiana ed internazionale vi aspetta al padiglione B6 con dimostrazioni e talk a cura del Richemont Club. In questa occasione non mancheranno le sezioni formative – dedicate ai giovani – e disponibili sulla piattaforma online.

Come partecipare al Sigep 2022

Il Sigep si terrà dal 12 al 16 marzo nei padiglioni dell’impianto fieristico Rimini Fiera. I biglietti sono aquistabili sia in versione “giornaliera” – al costo di 65€ che in versione “abbonamento 2 giorni” – al costo di 110€. In entrambi i casi potreste avere degli sconti acquistando il biglietto prima del 13.02.

Se sei interessato a partecipare alla nuova edizione di SIGEP dal 12 al 16 marzo dai allora un’occhiata a questo link! Troverai un’offerta dedicata a chi vuole partecipare all’evento sul gelato e industria dolciaria più importante del mondo e soggiornare in un comodo hotel a soli 10 minuti da Rimini Fiera, con pargheggio custodito, sala riunioni e wifi a disposizione, ristorante interno, il tutto nel cuore di Marina Centro di Rimini.